Esperienza, Interpretazione, Educazione a Montefalco e Trevi
dal 3 al 30 settembre 2023
I 500 anni dalla morte di Pietro Perugino sono un’occasione preziosa per scoprire le sue
opere ed esplorarne storie e qualità in Umbria. L’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del
Sagrantino offre per tutto il mese di settembre l’occasione di un viaggio tra colline di ulivi, vigne,
borghi e opere d’arte con un ciclo di appuntamenti gratuiti. L’evento “Il Perugino. Montefalco e
Trevi” si terrà dal 3 al 30 settembre 2023 con un focus particolare ai luoghi che conservano
opere del divin pittore nelle due città: il Complesso Museale San Francesco di Montefalco e la
chiesa della Madonna delle Lacrime di Trevi.
Esperienza, interpretazione, educazione sono le tre parole chiave del progetto. Il programma
prevede eventi e spettacoli di carattere turistico e culturale per tutte le età, alla riscoperta e
valorizzazione dei luoghi storici e delle tipicità locali. Tour guidati e itinerari di trekking urbano
porteranno dalle opere del Perugino, e dei maestri locali ispirati e formati dalla lezione del grande
Maestro, alla scoperta del territorio, del paesaggio e del patrimonio artistico offerto dai due borghi.
I musei ospiteranno piacevoli performance dedicate alle famiglie ed ispirate dalle opere del
Maestro e dai luoghi in cui sono state realizzate. Saranno, infine, presentate le due nuove
pubblicazioni turistiche su Perugino a Montefalco e Trevi, realizzate appositamente per questo
progetto con i contributi di storici dell'arte, archivisti e restauratori che nel loro percorso hanno
studiato ed approfondito le opere del Maestro.
Montefalco
COMPLESSO MUSEALE SAN FRANCESCO
via Ringhiera Umbra, 6
ESPERIENZA
DOMENICA 3 SETTEMBRE, ORE 16
MONTEFALCO E IL PERUGINO
Tour guidato sull’ arte, lo stile e l’eredità
di Pietro Vannucci detto il Perugino
Attività gratuita con guida turistica abilitata | durata: 2 ore
EDUCAZIONE
DOMENICA 10 SETTEMBRE, ORE 16.30
ADOR-AZIONI
UNA STORIA DI SGUARDI E COLORI
Performance per piccoli osservatori dell’alto
Barbara Pinchi, poesia e presenza scenica
Patrizia Pelliccia, movimento
Francesco D’Oronzo, suoni
Attività gratuita | durata: 1,5 ore
La performance è pensata per tutti i bambini, più adatta tra i 6 e i 10 anni, luminosa anche per gli adulti
ESPERIENZA
DOMENICA 24 SETTEMBRE, ORE 9.30
PERUGINO E PAESAGGIO…
COSA RIMANE, COSA È CAMBIATO
Itinerario trekking ad anello con partenza e arrivo al Complesso Museale di San Francesco
Attività gratuita con guida AIGAE abilitata | durata: 3 ore
Numero massimo di partecipanti: 20 persone.
Livello di difficoltà (scala CAI): T = turistico-facile
INTERPRETAZIONE
SABATO 30 SETTEMBRE, ORE 18
Presentazione della pubblicazione turistica
“PERUGINO A MONTEFALCO”
Storie e qualità del nostro territorio
Trevi
CHIESA DELLA MADONNA DELLE LACRIME
strada provinciale 425
ESPERIENZA
SABATO 9 SETTEMBRE, ORE 9.30
PERUGINO E PAESAGGIO…
COSA RIMANE, COSA È CAMBIATO
Itinerario trekking ad anello con partenza e arrivo alla Chiesa della Madonna delle Lacrime
Attività gratuita con guida AIGAE abilitata | durata: 3 ore
Numero massimo di partecipanti: 20 persone.
Livello di difficoltà (scala CAI): T = turistico-facile
ESPERIENZA
DOMENICA 17 SETTEMBRE, ORE 16
TREVI E IL PERUGINO
Tour guidato sull’arte, lo stile e l’eredità di Pietro Vannucci detto il Perugino
Attività gratuita con guida turistica abilitata | durata: 2 ore
EDUCAZIONE
DOMENICA 24 SETTEMBRE, ORE 16,30
ADOR-AZIONI
UNA STORIA DI SGUARDI E COLORI
Performance per piccoli osservatori dell’alto
Museo Raccolta d’Arte di San Francesco, via Lucarini
Barbara Pinchi, poesia e presenza scenica
Patrizia Pelliccia, movimento
Francesco D’Oronzo, suoni
Attività gratuita | durata: 1,5 ore
La performance è pensata per tutti i bambini, più adatta tra i 6 e i 10 anni, luminosa anche per gli adulti
INTERPRETAZIONE
VENERDÌ 29 SETTEMBRE, ORE 18
Presentazione della pubblicazione turistica “PERUGINO A TREVI”
Storie e qualità del nostro territorio
Museo Raccolta d’Arte di San Francesco, via Lucarini
INFO E PRENOTAZIONI 0742379598 | museomontefalco@gmail.com www.museomontefalco.it | www.treviturismo.it
Staff Museo
22/07/2023
Aperture serali tutti i giovedì di luglio e agosto, dalle 20 alle 23, con focus guidato sulle opere straordinarie di Benozzo Gozzoli e di Pietro Perugino
Staff Museo
22/03/2023
Un programma ricco di esperienze da fare alla scoperta dei colori e dei sapori delle Terre del Sagrantino…Montefalco, uno dei Borghi piu’ belli d’Italia vi aspetta con i suoi panorami mozzafiato e le grandi eccellenze enogastronomiche del territorio.
Staff Museo
12/12/2022
Ascolta i nuovi podcast del Museo di Montefalco
Staff Museo
02/12/2022
Torna dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio l’evento 2023 “C’era una volta…a Natale, Luci di Speranza a Montefalco”, la rassegna natalizia con tante iniziative dedicate alle famiglie, ai bambini, ai turisti e a tutti coloro che vorranno trascorrere le festività natalizie nella splendida cornice di Montefalco.
Staff Museo
05/09/2022
Dal 16 al 18 settembre torna l’evento dedicato ai vini del territorio montefalchesa
Staff Museo
04/08/2022
Dal 4 al 20 Agosto, torna Agosto Montefalchese, l’evento che animerà per un mese le notti d’estate della ringhiera dell’Umbria.