Museo di San Francesco

Chiave di lettura privilegiata di un territorio pregno di arte, storia e natura e, strumento capace di connettere tradizione e contemporaneità, il Complesso museale di San Francesco è un autentico, prezioso gioiello.
I legami tra arte e storia di Montefalco si intrecciano in questo luogo, a pochi passi dalla piazza centrale.


LA COLLEZIONE, LE OPERE, LE OFFERTE

Museo di San Francesco

IL MUSEO

Il museo di Montefalco, scrigno d’arte nel cuore dell’Umbria, è un autentico prezioso gioiello, per arte, storia e tradizione. Cuore del Complesso Museale è la Chiesa di San Francesco con lo straordinario ciclo di affreschi di Benozzo Gozzoli sulle storie della vita di San Francesco.

ACCOGLIENZA

Il Complesso Museale è visitabile tutti i giorni con la possibilità di prenotazione ed acquisto on line del biglietto e dei servizi.
Nell’area accoglienza anche un Museumshop con editoria dedicata ed una vetrina delle Eccellenze del territorio.

SERVIZI MUSEALI

Visite guidate, appuntamenti di approfondimento, eventi ed esperienze di scoperta, attività didattiche per scuole e famiglie, laboratori, degustazioni, tour, sono solo alcuni dei servizi offerti dal Museo.
Scopri tutte le nostre proposte e chiedi come partecipare!

Il Museo Informa

PROGRAMMA EVENTO “ SAPORI E COLORI DELLE TERRE DEL SAGRANTINO” EDIZIONE 2023

Un programma ricco di esperienze da fare alla scoperta dei colori e dei sapori delle Terre del Sagrantino…Montefalco, uno dei Borghi piu’ belli d’Italia vi aspetta con i suoi panorami mozzafiato e le grandi eccellenze enogastronomiche del territorio.

 
Il museo ha sede dal 1990 nella chiesa di San Francesco e negli ambienti dell'annesso convento.
Costruita tra il 1335 e il 1338, la chiesa ospitò un cantiere pittorico di notevole importanza, soprattutto per la presenza di Benozzo Gozzoli, autore delle decorazioni della cappella di San Girolamo e di quelle dell'abside. Le Storie della vita di san Francesco (1452) sono tra i più importanti cicli rinascimentali conservati.
Alla decorazione delle cappelle laterali lavorarono Jacopo Vincioli, Giovanni di Corraduccio, Ascensidonio Spacca, mentre l'affresco nella controfacciata con l'Annunciazione con Eterno in gloria tra angeli e Natività è opera del 1503 di Pietro Vannucci detto il Perugino.
Dipinti, sculture, tessuti e altri oggetti provenienti dal territorio sono esposti nella galleria allestita in alcuni locali dell'ex convento. Oltre al nucleo di opere di Francesco Melanzio di Montefalco, la pinacoteca espone affreschi staccati e lavori della cerchia dell'Alunno e di Antoniazzo Romano. Nella cripta sono visibili reperti archeologici e frammenti lapidei di varie epoche.
È possibile visitare anche le antiche cantine del convento francescano, mirabile testimonianza di un legame sempre vivo tra Montefalco e il suo vino autoctono.

Il Museo di Montefalco è Virtuale

MUSA - MUseo Sempre Aperto
La visita virtuale ti permetterà di visitare il nostro museo in modo completo di informazioni aggiuntive a un costo incredibile

Il Museo informa

Esperienze e appuntamenti

Mobirise

PROGRAMMA EVENTO “ SAPORI E COLORI DELLE TERRE DEL SAGRANTINO” EDIZIONE 2023

Staff Museo

22/03/2023

Un programma ricco di esperienze da fare alla scoperta dei colori e dei sapori delle Terre del Sagrantino…Montefalco, uno dei Borghi piu’ belli d’Italia vi aspetta con i suoi panorami mozzafiato e le grandi eccellenze enogastronomiche del territorio.

Mobirise

Aula Sonora Sezione PODCAST del Museo di Montefalco

Staff Museo

12/12/2022

Ascolta i nuovi podcast del Museo di Montefalco

Mobirise

C'era Una volta a Natale, “Luci di Speranza a Montefalco”

Staff Museo

02/12/2022

Torna dal 3 dicembre 2022 al 6 gennaio l’evento 2023 “C’era una volta…a Natale, Luci di Speranza a Montefalco”, la rassegna natalizia con tante iniziative dedicate alle famiglie, ai bambini, ai turisti e a tutti coloro che vorranno trascorrere le festività natalizie nella splendida cornice di Montefalco.

Mobirise

ENOLOGICA MONTEFALCO ABBINAMENTI

Staff Museo

05/09/2022

Dal 16 al 18 settembre torna l’evento dedicato ai vini del territorio montefalchesa

Mobirise

Agosto Montefalchese 2022 ricco di novità

Staff Museo

04/08/2022

Dal 4 al 20 Agosto, torna Agosto Montefalchese, l’evento che animerà per un mese le notti d’estate della ringhiera dell’Umbria.

Mobirise

C'era Una volta a Natale, “Luci di Speranza a Montefalco”

Staff Museo

02/12/2021

Torna dal 8 dicembre 2021 al 9 gennaio l’evento 2022 “C’era una volta…a Natale, Luci di Speranza a Montefalco”, la rassegna natalizia con tante iniziative dedicate alle famiglie, ai bambini, ai turisti e a tutti coloro che vorranno trascorrere le festività natalizie nella splendida cornice di Montefalco.

Contatti

Via Ringhiera Umbria 6
6036 - Montefalco (PG)

Newsletter

2020 © MUSA - All Rights Reserved